
ROADMAPPP, il nuovo progetto della CISL FVG per comunicare iniziative ed attività. Una mappa virtuale per conoscere a fondo i programmi e le idee del Tuo Sindacato.
Dicembre 2022
05. Lavoro, Politiche attive, Politiche passive, Ammortizzatori Sociali
MARTEDÌ 06 DICEMBRE 2022 – PORDENONE SALA TERESINA DEGAN BIBLIOTECA CIVICA
AMMORTIZZATORI SOCIALI E POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO, UN CONNUBIO DA PERFEZIONARE
Condizionare gli ammortizzatori sociali al re ed up-skilling dei lavoratori è la strada da seguire per garantire la piena occupabilità delle persone; in altri termini, gli ammortizzatori dovrebbero sempre più legarsi alle politiche attive del lavoro, a partire dalla formazione, ma anche a tutte quelle attività di competenza dei centri per l’impiego.
Visualizza il comunicato stampa integrale »
Novembre 2022
04. Internazionale, lavoro, integrazione
VENERDÌ 25 NOVEMBRE 2022 – TRIESTE SALA TESSITORI DEL CONSIGLIO REGIONALE
Ottobre 2022
03. Tendenze, transizioni, attrattività
LUNEDÌ 24 OTTOBRE 2022 – PORDENONE AUDITORIUM CONCORDIA
QUALE PROGETTO PER LO SVILUPPO DEL NORDEST?
Oggi è più che mai importante interrogarci assieme sui nuovi scenari che, come sindacato, siamo chiamati ad
interpretare, anche in una logica, da valorizzare, di collaborazione tra territori vicini. Partendo da un’identità
comune e nel rispetto delle differenze, assumere una visuale sovraregionale e una capacità di proposta
condivisa diventa un punto strategico, per poter essere più incisivi sulle sfide aperte del mercato del lavoro:
formazione, rafforzamento delle competenze e dell’istruzione, valorizzazione dei giovani.
Luglio 2022
02. Smartworking
Intanto i lavoratori sembrano puntare sempre più al modello ibrido
SMART WORKING: SERVONO REGOLE AL DI LA’ DELLA FASE EMERGENZIALE
Per la Cisl Fvg la contrattazione può e deve giocare un ruolo fondamentale
Tiene banco la questione smartworkig, con il Governo intenzionato ad arrivare ad una intesa con le parti sociali prima dello scadere dello stato emergenziale, previsto per il prossimo 31 dicembre. La discussione è di quelle che appassiona, anche a livello regionale, con la Cisl Fvg pronta a fare i conti con un modello di lavoro destinato a perdurare anche nel post pandemia…
Febbraio 2022
01. Salario minimo
SALARIO MINIMO, DAVVERO SERVE?
Maglio tardi che mai, potremmo dire: finalmente, anche nel nostro Paese, il tema dei salari è diventato argomento di discussione. Sì, perché il problema dell’inadeguatezza dei salari in Italia risale almeno ad una quindicina d’anni fa, da ben prima della crisi e del Covid-19. Da tempo, molti lavoratori fanno fatica o non arrivano alla “quarta settimana”, tanti neppure alla terza, se sommiamo alle buste paga troppo magre anche le crisi che negli ultimi decenni hanno svilito sempre più il lavoro, lasciando i lavoratori più poveri…
…
Visualizza l’intervento integrale del seg. gen. CISL FVG Monticco »