Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > LA CISL FVG SI UNISCE ALLA GRANDE MARATONA PER LA PACE

LA CISL FVG SI UNISCE ALLA GRANDE MARATONA PER LA PACE

Prime tappe a Udine e Venezia per dire no alla violenza. L’iniziativa itinerante promossa dalla Cisl nazionale avrà il suo culmine sabato 15 a Roma

Anche la Cisl Friuli Venezia Giulia in queste settimane sta partecipando alla grande Maratona per la Pace promossa dal Sindacato a livello nazionale. Un’iniziativa, che nasce sullo scenario della guerra in Medio Oriente, in Ucraina, nel continente africano e in tutto il mondo, per dire no alla violenza e rilanciare un forte appello alla responsabilità, alla solidarietà e al rispetto dei diritti umani. La maratona che sta portando questo messaggio lungo tutta l’Italia, con una catena di iniziative che unisce comunità, lavoratori, pensionati e famiglie in gesti concreti di solidarietà, vedrà la Cisl Fvg impegnata in due tappe locali prima di approdare all’attesa Assemblea nazionale di Roma, sabato 15 novembre.

Si parte, dunque, martedì 11 (ore 10), presso la sede Cisl di Udine, con un dibattito organizzato dall’Iscos regionale ed incentrato sul tema “Costruire una Comunità di Convivenza”, che vedrà a confronto Federico Venturini, docente dell’ateneo friulano, Alberto Monticco, segretario regionale Cisl FVG, Paolo Iannaccone, presidente del Centro culturale Balducci, Alessia Cisorio, responsabile del coordinamento donne della Cisl FVG e Roberto Cocchi, Presidente Iscos FVG.

L’altro appuntamento, promosso assieme alla Cisl Veneto e rivolto a delegati, attivisti Cisl e studenti, è invece in programma giovedì 13, al Teatro Ca’ Foscari Santa Marta di Venezia, dove dialogheranno due attivisti e una missionaria provenienti da contesti segnati dai conflitti. A dare voce al confronto, infatti, saranno:

  • Azezet Habtezghi Kidane, nota come “suor Aziza”, missionaria comboniana di origini eritree e nazionalità britannica, attiva per anni in Etiopia, Sudan, Londra, Giordania, Israele e Palestina
  • Oksana Stomina, scrittrice e attivista ucraina originaria di Mariupol
  • Adam Akad, padre palestinese e madre ebrea, attivista di Standing Together, movimento studentesco fondato nel 2015 con l’obiettivo di giungere alla pace e l’indipendenza per israeliani e palestinesi, la piena uguaglianza e la vera giustizia sociale, economica e ambientale per tutti.

“Non dobbiamo smettere di essere costruttori di pace” – commenta il segretario generale della Cisl Fvg, Alberto Monticco, facendo proprie le parole di papa Francesco. “Specialmente oggi, di fronte ad una violenza dilagante, che svilisce la vita e la dignità umana, che si abbatte sui bambini e sui più poveri del mondo, praticare la pace deve per tutti noi diventare un esercizio quotidiano perché in ogni conflitto possa essere trovata una via di dialogo, che metta al centro la vita umana”.

Durante la tappa finale della Maratona, saranno consegnate al presidente della Croce Rossa Italiana le somme raccolte dalla Cisl in tutta Italia con la campagna “SOS Gaza”, destinate a sostenere gli interventi umanitari per la popolazione civile colpita da una crisi senza precedenti.

Locandina Educare alla pace e alla non violenza 13 novembre 2025

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.