Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > Sfratti per morosità in aumento (+30%) in tutto l’Alto Friuli

Sfratti per morosità in aumento (+30%) in tutto l’Alto Friuli

In 5 anni in Alto Friuli sono aumentate del 30% le procedure esecutive di sfratto per morosità, per vendita all’asta dell’immobile o finita locazione. È quanto emerge dall’analisi del sindacalista Giorgio Gortani, responsabile regionale del Sicet (Sindacato inquilini casa e territorio), aderente alla Cisl. Anche per questo, per venir incontro alle tante richieste di assistenza degli inquilini, il Sicet ha aperto per tutto l’Alto Friuli uno sportello a Tolmezzo (nella sede della Cisl), ogni lunedì dalle ore 9 alle 12, per dare risposta a chi è in affitto e deve confrontarsi con vari problemi. Gortani commenta positivamente il fatto che a Tolmezzo si siano trovati spazi per costruire nuove case: «Trovare aree per costruire 100 nuovi alloggi non è poca cosa, specie in un luogo che ha la conformazione territoriale di Tolmezzo. È un bene che ci possano essere nuove aree». Gortani sottolinea però anche come, specie di questi tempi e specie tra i giovani, l’acquisto di una casa, soprattutto a certi prezzi, rimanga spesso un miraggio. Oggi il potere di acquisto delle famiglie è notevolmente calato con affitti e prezzi di appartamenti e case che sono volati alle stelle.
Il sindacato ha molto a che fare con la fascia di popolazione che ha difficoltà a permettersi un’abitazione normale e incappa sempre più spesso in procedure di sfratto, prima molto infrequenti. «Le esecuzioni di sfratti sono diventate una realtà – spiega Gortani – anche a Tolmezzo. Seguiamo sempre più spesso queste situazioni di emergenza, aumentate rispetto a 5 anni fa di un buon 30%». Sull’Ater Gortani evidenzia come «ci sarebbe necessità di maggiori alloggi e quindi di un incremento dalla Regione di risorse per alloggi di edilizia sovvenzionata. E in Carnia bisognerebbe ripensare, con una distribuzione diversa sul territorio, la geografia degli alloggi Ater, oggi concentrati soprattutto a Tolmezzo e Villa Santina». Intanto, al di là dell’Ater, si registra una certa difficoltà, in diversi paesi della Carnia, soprattutto rispetto al gran numero di case vuote, di trovare appartamenti o case soprattutto in affitto, ma anche da acquistare. E ciò certo non frena lo spopolamento. 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.