Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > POSTE. RECAPITO A GIORNI ALTERNI IN FVG. E NON MANCANO I PROBLEMI

POSTE. RECAPITO A GIORNI ALTERNI IN FVG. E NON MANCANO I PROBLEMI

Il servizio di recapito a giorni alterni è partito in via sperimentale nel Friuli Venezia Giulia dal giorno 2 Novembre ed interessa, per il momento, tutti i Comuni serviti dai Centri di Distribuzione di Poste Italiane di Maniago, Spilimbergo, Codroipo e Tolmezzo.
Questa nuova organizzazione del lavoro, in un territorio molto particolare e diversificato come quello friulano, sta palesando alcune difficoltà dovute soprattutto agli storici volumi di corrispondenza che rimangono ancora elevati nella nostra Regione e che vengono recapitati quasi unicamente da Poste Italiane SpA.
L’AGCOM (Autorità Garante delle Comunicazioni) attraverso una delibera, aveva autorizzato Poste ad effettuare il recapito a giorni alterni in molti comuni d’Italia già a partire dallo scorso primo ottobre e, solo grazie ad un Accordo sottoscritto da tutte le Organizzazioni Sindacali del settore, si è riusciti ad ottenere un avvio sperimentale del progetto ed a salvaguardare l’occupazione dei lavoratori.
La Cisl rappresenta il Sindacato maggiormente rappresentativo di Poste Italiane e, come ci ricorda il Segretario regionale Domenico La Rocca, è impegnata in questi giorni a monitorare le criticità della nuova organizzazione.
“Abbiamo voluto svolgere delle assemblee nei centri interessati – insieme alle altre Organizzazioni Sindacali – per ascoltare le difficoltà dei lavoratori e valutare i possibili correttivi per questo modello. In questi giorni infatti, come SLP CISL, abbiamo formalizzato una proposta all’Azienda che, a nostro avviso, migliorerebbe notevolmente l’attuale organizzazione del lavoro ed il servizio reso ai cittadini”.
“Crediamo che questa fase sperimentale debba servire proprio per correggere i possibili errori progettuali per evitare di pregiudicare in futuro anche il resto del territorio nazionale. A tal fine, nell’Accordo regionale per il Friuli Venezia Giulia del 29 ottobre, abbiamo voluto istituire degli appositi incontri per seguire l’andamento del nuovo modello e valutare le eventuali modifiche. Aspettiamo il prossimo tavolo tecnico del 3 dicembre in cui approfondiremo le nostre richieste.” “Sapevamo di dover affrontare delle difficoltà fisiologiche iniziali e siamo consapevoli dell’impegno che i nostri lavoratori stanno profondendo per limitare i disservizi.” “Adesso tocca a Poste Italiane dimostrare concretamente la volontà di continuare ad offrire un servizio di qualità”.

Il Segretario Regionale SLP CISL
Domenico La Rocca
 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.