Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > Immigrato di seconda generazione “capo” dei ghanesi

Immigrato di seconda generazione “capo” dei ghanesi

Punta sui giovani la comunità ghanese della provincia di Udine. A soli 25 anni Kofi Bonsu, figlio di immigrati, arrivato in Italia da bambino, e sempre vissuto in Friuli, è diventato presidente della Ghana National’s Association di Udine, un sodalizio che esiste dal 1993.
L’elezione è avvenuta domenica scorsa, nella parrocchia di San Pio X, dove oltre 700 ghanesi, provenienti da tutta la regione, hanno partecipato a un evento che resterà nella storia della comunità. E’ la prima volta, infatti, che viene scelto un immigrato di seconda generazione per guidare e per rappresentare la numerosissima comunità ghanese presente in provincia di Udine, che conta oltre 3.500 persone. Kofi vive a Udine, frequenta la facoltà di economia e commercio dell’ateneo friulano, e fa parte anche del consiglio direttivo dell’Anolf (Associazione nazionale oltre le frontiere), e cioè la realtà, presente anche in città, che riunisce tutti i figli dell’immigrazione.
La seconda generazione, insomma, che si batte per i diritti di cittadinanza e che considera a tutti gli effetti l’Italia il proprio Paese.
«E’ stata una grandissima soddisfazione – ha detto Bonsu – e sono felice che la comunità abbia scelto me per essere rappresentata. Conosco benissimo sia i problemi dei primi immigrati ghanesi, sia le difficoltà dei loro figli alle prese con le pratiche per ottenere la cittadinanza». E ha aggiunto: «Ho collaborato molto con l’Anolf Cisl – che ringrazio per l’appoggio – e ora sono pronto ad aiutare la comunità e a dare vita a un dialogo con tutte le associazioni del territorio. Il nostro sodalizio è aperto a tutti e spero che nascano proficue collaborazioni con le numerose realtà del territorio».
Anche Marhian Bissilla, copresidente dell’Anolf Udine, ha espresso tutta la sua soddisfazione: «La comunità ghanese ha dimostrato di essere matura e di aver cambiato anche la mentalità, scegliendo un giovane di seconda generazione che fa pure parte del nostro gruppo. Ora, oltre a una politica di integrazione, siamo pronti anche a partecipare attivamente alla vita del territorio. Ragazzi come Kofi rappresentano il futuro».
Dopo l’elezione, caroselli di auto hanno attraversato le vie di Udine per festeggiare il nuovo presidente.

Renato Schinko 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.