Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > GREEN ECONOMY ED ECO-INNOVAZIONE PER SUPERARE LA CRISI

GREEN ECONOMY ED ECO-INNOVAZIONE PER SUPERARE LA CRISI

La green economy e l’eco-innovazione come leve strategiche per superare la crisi: è da questo assunto che prende le mosse il seminario – aperto al pubblico – promosso dallo Ial Fvg , in collaborazione con i distretti del Fvg e l’istituto Ricerche Ambiente Italia, e teso ad indagare il ruolo dei territori rispetto alle prospettive di crescita dettate dall’economia ecosostenibile. L’appuntamento è per mercoledì 10 aprile dalle 14.45 presso la sede Ial di Udine, in via del Vascello1, dove gli attori locali si confronteranno a viso aperto sulle sfide del futuro. Ad anticipare la tavola rotonda delle 17 dedicata alle “Prospettive della Green economy in regione” – all’interno della quale verranno proiettate delle videointerviste a tema realizzate con i candidati alla carica di governatore – saranno alcuni attesissimi interventi. Primo fra tutti, quello in video collegamento, con l’ex ministro dell’Ambiente, Edo Rochi che annuncerà gli stati generali della green economy e quello del referente dell’Istituto di Ricerche Ambiente Italiana Roberto Cariani, che illustrerà il nuovo rapporto sugli eco-distretti. Sempre in collegamento esterno l’esperto Aldo Nepi riporterà l’esperienza della Regione Toscana sul fronte dell’economia verde, prima di passare la parola ai nostri attori locali. Alle 16, infatti, è prevista una ricca panoramica sulle pratiche di eco-innovazione dei distretti del Friuli Venezia Giulia, con il direttore del distretto agroalimentare, Michele Malagò, il responsabile delle certificazioni del distretto della sedia, Roberta Antonioli e il consigliere del distretto del mobile, Denis De Marchi.

Il seminario si pone all’interno del percorso post-laurea organizzato dallo ial Fvg , su “Ecoinnovazione di prodotto e processo nelle pmi”.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.