Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > FP CISL FVG, AVANZI DI GESTIONE SULLA PELLE LAVORATORI

FP CISL FVG, AVANZI DI GESTIONE SULLA PELLE LAVORATORI

La Fp Cisl del Friuli Venezia Giulia va in pressing; nell’agenda della categoria del pubblico impiego le questioni "calde" sono tre, emerse dal vertice dell’Esecutivo: sanità, Comparto Unico, ma anche Manovra nazionale.
Ad allertare la Fp Cisl è però soprattutto il quadro della sanità regionale, con la notizia appresa di un avanzo di ben 10 milioni nel 2010. "Dieci milioni – non le manda a dire il segretario, Pierangelo Motta – in gran parte ottenuti sulla pelle dei lavoratori, che con enorme senso di responsabilità hanno rinunciato a ferie, riposi ed altri istituti contrattuali per far quadrare i conti e garantire il funzionamento della sanità del Friuli Venezia Giulia". "Se l’assessore Kosic – rincalza Motta – continua a dire che i numeri degli operatori sanitari sono buoni, vada a fare un giro nelle corsie per rendersi conto delle pessime condizioni nelle quali sono costretti a lavorare; apra subito un tavolo di confronto per individuare le cause e modificare i fattori che portano molti lavoratori a dever ancora finire le ferie del 2009". Insomma, per la Fp Cisl i problemi ci sono e vanno affrontati: "Peccato che l’assessore disattenda sistematicamente i nostri solleciti e richieste di incontro, più volte formulate in questi mesi".
Altra questione clou, quella del Comparto Unico e rispetto alla quale la categoria cislina ha deciso di allestire dei gruppi di lavoro regionali per decidere quali iniziative intraprendere tra i lavoratori a favore della contrattualizzazione e difesa del Comparto Unico regionale messo seriamente a rischio negli ultimi mesi.
Ultima, ma non ultima, la protesta sulla Manovra nazionale. "I dipendenti pubblici – riferisce Motta – sono stanchi di essere scambiati dal Governo per dei bancomat: le risorse vanno prese da chi ha di più e ricavate in primis dal taglio dei costi della politica e contrastando efficacemente l’evasione fiscale". Basterebbe eliminare i consigli di amministrazione in house negli Enti Locali per eliminare 52mila consiglieri profumatamente pagati con soldi pubblici".

Mariateresa Bazzaro
Ufficio stampa Cisl Fvg

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.