Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > CISL FVG: SUBITO IL TAVOLO SETTORIALE SUL MANIFATTURIERO

CISL FVG: SUBITO IL TAVOLO SETTORIALE SUL MANIFATTURIERO

“Purtroppo non ci aspettavamo dati diversi: quelli odierni dell’Inps ci confermano ancora una volta come dalla crisi siamo tutt’altro che fuori”. Il segretario generale della Cisl Fvg, Giovanni Fania non ha dubbi e incalza l’assessore Bolzonello ad aprire subito il tavolo settoriale sul manifatturiero. “Non c’è tempo da perdere: anche le realtà che fino ad oggi hanno resistito all’onda lunga della crisi incominciano a soccombere”. Come se non bastasse – per la Cisl – sono tre i motivi di ulteriore preoccupazione: la copertura della cassa in deroga, il sensibile aumento dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità, accanto al moltiplicarsi sul territorio delle vertenze di crisi senza che ci sia a monte un reale percorso di soluzione delle stesse. “Di fronte a questo quadro deve essere immediatamente avviata quella che con la Regione abbiamo definito fase 2: non possiamo più fermarci a tavoli in cui certifichiamo le crisi e le accompagniamo al loro triste destino. Vale a dire che dobbiamo non solo monitorare, ma fare in modo che anche la politica faccia la sua parte, anche nei confronti del vicino Veneto, con cui sarebbe più utile pensare a strategie comuni piuttosto che alla salvaguardia del proprio territorio a scapito di quello altrui”. Se per la Cisl, dunque, la partecipazione ai tavoli è assolutamente importante e indispensabile – e va dato atto a questa Giunta di essere stata presente, con i propri assessori, sia nel territorio che a Roma – ormai la presenza, da sola, non è più sufficiente: si deve trovare un momento di confronto sulle prospettive, anche tenuto conto dell’ulteriore abbassamento del Pil che ci aspetta entro l’anno.

Ufficio sampa Cisl Fvg

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.