Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati  > PRIMO MAGGIO, ALLO STUDIO UN GRANDE EVENTO

PRIMO MAGGIO, ALLO STUDIO UN GRANDE EVENTO

Da Il Messaggero Veneto Una città-simbolo. Anzi una provincia-simbolo, per la sua storia, per la sua leadership industriale e manifatturiera, per la presenza di grandi aziende e distretti, ed anche per le conseguenze della crisi. Electrolux che con il primo piano industriale toglieva futuro allo stabilimento di Porcia e le proposte di riduzione dei salari (il famoso “salario polacco”) probabilmente ci ha messo del suo. Anche Unindustria, con il piano per una nuova competitività industriale – primo in Italia, e bocciato all’unanimità dai sindacati -, forse entra nel novero delle cause. Ma a determinare la scelta di celebrare qui il 1° Maggio è stata la reazione che lavoratori e sindacato hanno avuto di fronte a quelle proposte. Diciamo «che la vertenza Electrolux da un lato e quella dell’Ideal Standard dall’altro, hanno dimostrato la capacità di lottare di un territorio e dei suoi lavoratori», rileva Roberto Zaami, segretario della Uil. Quale luogo migliore per la Festa del Lavoro? «Siamo contenti della manifestazione nazionale di Cgil Cisl e Uil a Pordenone – dichiara il sindaco Claudio Pedrotti e li aspettiamo. E’ certo che avremo una gestione impegnativa considerando l’adunata degli alpini, ma faremo di tutto perché i due eventi coesistano e vada tutto bene. E’ importante avere la ribalta nazionale per i temi del lavoro tenuto conto che tutti i media nazionali e non si sono occupati di Electrolux e di Pordenone. Credo ci si sia resi conto che qui si gioca una partita importante, con ricadute e livello nazionale, con un modello che può essere replicato in altre zone, sia in positivo che in negativo». Prima di Pordenone solo Gorizia ha ospitato il 1° Maggio di rilievo nazionale. Era il 2004 e, idealmente, andava giù il “muro” tra Gorizia e Nova Gorica, tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia. Una Festa del Lavoro transnazionale, europea. Questo 1° Maggio 2014 è dunque un altro evento storico che i segretari provinciali auspicavano si avverasse. «Ci speravamo» confida Arturo Pellizzon, segretario della Cisl. E arriva in un momento di svolta perché il 1° maggio si saprà se e come si sarà conclusa la vertenza Electrolux e se e come si sarà chiusa quella dell’Ideal Standard. Un Primo Maggio, quindi, che sarà occasione per registrare l’esito di battaglie ancora in atto per assicurare lavoro e futuro ai 6 mila addetti di Electrolux in Italia, nei quattro stabilimenti di Porcia, Solaro, Susegana e Forlì, e ai 450 dipendenti Ideal Standard di Zoppola. Sotto l’aspetto organizzativo l’evento è ancora tutto da costruire. La prossima settimana è atteso l’arrivo a Pordenone dei tre segretari organizzativi confederali da Roma che dovranno valutare dove si svolgerà la manifestazione (la candidatura di piazza XX Settembre è, allo stato, la più probabile) e con quali modalità. Convolto nella ricognizione anche il Comune alle prese con un altro evento storico, l’adunata degli alpini di dieci giorni dopo, e le installazioni gia predisposte. Ricordando le vertenze Electrolux e Ideal Standard, potrebbe venire replicata la formula del 15 novembre, quella adottata per lo sciopero generale, con la scelta della Fiera per radunare e far partire il corteo aperto dallo striscione dell’Ideal Standard, e Porcia per quello dell’Electrolux: due lunghi serpentoni in grado di “abbracciare” la città e che si riuniscono in un punto per poi sfilare insieme sino al centro di Pordenone. Allo studio anche lo slogan «che caratterizza la manifestazione – aggiunge Giuliana Pigozzo, leader della Cgil – e che è un elemento distintivo di ogni Primo Maggio. Quel che è certo – rimarca – è che si tratta di un evento di assoluto rilievo per questa città, per questa provincia e per questa regione, e conduce Pordenone al centro del mondo del lavoro del Paese».

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.