Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • HOME
  • CISL FVG
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Storia
    • Segreteria regionale
    • Comitato Esecutivo
    • Consiglio Generale
    • Coordinamento donne
  • CISL TRASPARENTE
    • Unione Sindacale Regionale
    • Unioni Sindacali Territoriali
    • Federazioni di Categoria
  • STRUTTURE E SERVIZI
    • Federazioni di categoria
    • Enti e Associazioni
    • UST Alto Friuli
    • UST Pordenone
    • UST Trieste Gorizia
    • UST Udine
  • ARCHIVI INFORMATIVI
    • Comunicati stampa
    • Documenti e volantini
    • Osservatorio statistico
    • La parola al Segretario
  • MULTIMEDIA
    • Filmati
    • Gallerie fotografiche
    • Podcast
    • Editoria
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
  • AREA UTENTI
    • Login
    • Registrazione
  • CONGRESSI
    • Presentazione
    • Calendario
    • Comunicati stampa
    • Regolamenti congressuali
    • Documenti congressuali
    • Video
    • Gallerie fotografiche
> HOME
:: CISL FVG
Chi siamo
Statuto
Storia
Segreteria regionale
Comitato Esecutivo
Consiglio Generale
Coordinamento donne
:: CISL TRASPARENTE
Unione Sindacale Regionale
Unioni Sindacali Territoriali
Federazioni di Categoria
:: STRUTTURE E SERVIZI
Federazioni di categoria
Enti e Associazioni
UST Alto Friuli
UST Pordenone
UST Trieste Gorizia
UST Udine
:: ARCHIVI INFORMATIVI
Comunicati stampa
Documenti e volantini
Osservatorio statistico
La parola al Segretario
:: MULTIMEDIA
Filmati
Gallerie fotografiche
Podcast
Editoria
> EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy policy
Cookie Policy
:: AREA UTENTI
Login
Registrazione
:: CONGRESSI
Presentazione
Calendario
Comunicati stampa
Regolamenti congressuali
Documenti congressuali
Video
Gallerie fotografiche

Comunicati stampa
 
11-11-2017
tema: ECONOMIA
FVG, L’OCCUPAZIONE CRESCE, MA L’INDUSTRIA NON DECOLLA
Fotografia a luci ed ombre per la Cisl Fvg. Monticco: “La Finanziaria regionale tenga conto delle urgenze”
Le stime dicono che, rispetto allo stesso periodo del 2016, nel secondo trimestre 2017, l’occupazione è cresciuta di 11mila unità; ovvero 11mila posti di lavoro in più in regione. E’ sicuramente un dato positivo, ma che va legato a due considerazioni, che invece, preoccupano, e molto: la prima è che, per lo più, si tratta di contratti a termine e la seconda è che le grandi crisi industriali che hanno colpito il Friuli Venezia Giulia in questi anni non sono affatto superate. Il segretario generale della Cisl Fvg, Alberto Monticco, va dritto al punto: “l’occupazione va agganciata alla ripresa dell’industria, altrimenti da sola non basta”. Tanto più che, se si va a guardare il dato scorporato delle nuove assunzioni, si scopre che (comparando i primi trimestri 2016 e 2017, ma il trend sarebbe confermato anche per il secondo trimestre) a fronte del 5,8% in più di tempi indeterminati, i lavori a termine sono cresciuti del 14,3% e che anche forme di inserimento lavorative che andrebbero valorizzate, come ad esempio l’apprendistato, contano numeri troppo bassi, nonostante la crescita: parliamo, infatti, di soli 472 giovani.
“E’ chiaro che un’occupazione di questo tipo non si sostiene da sola, ma deve essere incoraggiata da interventi strutturali che guardino all’industria”. I fronti di crisi sono, di fatto, ancora troppo estesi: basti pensare che sui tavoli regionali e del Mise, ad oggi, si è chiuso solo il nodo Wartsila. Restano, invece, aperte, per il Friuli Venezia Giulia, le vertenze Burgo, Ferriera, Mangiarotti, Idealstandard e, per quanto riguarda il settore del legno e dell’edilizia, Colombini di Trieste, Legnotecnica e Salp di Udine, oltre alle negatività consolidate nel comporto edile pordenonese. E questo solo per citare le crisi più note e che riguardano direttamente quasi un migliaio di lavoratori.
“L’auspicio – incalza Monticco, a pochi giorni dalla presentazione delle linee guida sulla Finanziaria - è che la Regione tenga conto nella Manovra di quelle che sono le reali priorità del territorio, investendo risorse, a partire dalle infrastrutture”.
La fotografia del Friuli Venezia Giulia lascia pochi spiragli: l’industria non avanza tanto da recuperare i livelli occupazionali pre-crisi; troppe sono le crisi ancora aperte e il dato dell’occupazione, seppure positivo, riguarda prevalentemente le stabilizzazioni, ma non nuovi posti di lavoro. “Di fronte a questo scenario ci attendiamo la conferma di alcune importanti impostazioni: il consolidamento del principio di crescita e misure per il sostegno al reddito, oltre a risorse per il mondo del lavoro; ma anche nuove politiche attive (importante in tal senso il protocollo per l’apertura di un ufficio dell’Agenzia Regionale su Fincantieri a Monfalcone) abbinate ad eventuali strumenti alternativi agli ammortizzatori in deroga, ormai in scadenza (o spariti, come la cassa in deroga) e ad un maggiore ruolo alla concertazione, che già in un passato recente ha saputo trovare soluzioni funzionali”.
Resta poi, per la Cisl Fvg, l’urgenza di essere conseguenti a Rilancimpresa, a partire dalla costruzione sistemica e strutturata di filiere innovative, capaci, con le proprie lavorazioni e prodotti, di supportare le grandi aziende della regione, ma soprattutto prendere in mano con maggiore determinazione le crisi in atto. “Se oggi – commenta Monticco – ci troviamo ancora con tanti fronti caldi, forse andrebbe aperta una riflessione sulle modalità di gestione degli stessi, in modo da assicurare interventi più decisivi e tempestivi”.
 
Per inserire un commento è necessario eseguire il login.
COMMENTI DEGLI UTENTI (0)
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
ARTICOLI IN EVIDENZA
ARTICOLI IN EVIDENZA
20-03-2018 SCUOLA, E' LA GIORNATA DELLE RSU
14-11-2016 RED 2016, L'INPS NON INVIA PIÙ LA RICHIESTA, CHI DEVE PRESENTARLO?
08-11-2016 RIUNIONE SU FINANZIARIA, ORA APPROFONDIMENTI CON I VARI ASSESSORATI
HOME
CISL FVG CISL TRASPARENTE STRUTTURE E SERVIZI ARCHIVI INFORMATIVI MULTIMEDIA EVENTI
CONTATTI AREA UTENTI CONGRESSI

Chi siamo Unione Sindacale Regionale Federazioni di categoria Comunicati stampa Filmati
Comunica con noi Login Presentazione

Statuto Unioni Sindacali Territoriali Enti e Associazioni Documenti e volantini Gallerie fotografiche
La nostra newsletter Registrazione Calendario

Storia Federazioni di Categoria UST Alto Friuli Osservatorio statistico Podcast
Privacy policy Comunicati stampa

Segreteria regionale UST Pordenone La parola al Segretario Editoria
Cookie Policy Regolamenti congressuali

Comitato Esecutivo UST Trieste Gorizia
Documenti congressuali

Consiglio Generale UST Udine
Video

Coordinamento donne
Gallerie fotografiche





HOME
CISL FVG
Chi siamo
Statuto
Storia
Segreteria regionale
Comitato Esecutivo
Consiglio Generale
Coordinamento donne
CISL TRASPARENTE
Unione Sindacale Regionale
Unioni Sindacali Territoriali
Federazioni di Categoria
STRUTTURE E SERVIZI
Federazioni di categoria
Enti e Associazioni
UST Alto Friuli
UST Pordenone
UST Trieste Gorizia
UST Udine
ARCHIVI INFORMATIVI
Comunicati stampa
Documenti e volantini
Osservatorio statistico
La parola al Segretario
MULTIMEDIA
Filmati
Gallerie fotografiche
Podcast
Editoria
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy policy
Cookie Policy
AREA UTENTI
Login
Registrazione
CONGRESSI
Presentazione
Calendario
Comunicati stampa
Regolamenti congressuali
Documenti congressuali
Video
Gallerie fotografiche

USR CISL Friuli Venezia Giulia
Piazza Dalmazia, 1 - 34133 TRIESTE
80023150321
usr.friulivg@cisl.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy